
Informativa Privacy
INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
ANTOGNOLLA S.p.A. comunica che è titolare di dati Suoi qualificati come dati personali ai sensi dell’art.13 del vigente Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679.
Nella presente informativa sono riportate le informazioni relative al trattamento dei dati personali effettuato dall’azienda.
Titolare del trattamento è ANTOGNOLLA S.p.A. al cui legale rappresentante pro tempore l’interessato potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti direttamente all’indirizzo di posta elettronica info@antognolla.com.
Tipologie di dati trattati - Tratteremo dati quali:
Nome, Cognome, E-mail, Numero di telefono.
Finalità e base giuridica del trattamento - I Suoi dati personali verranno trattati per le finalità previste nel rispetto del quadro normativo vigente. La informiamo, pertanto, che tali dati verranno trattati per:
Fornire informazioni relative allo sviluppo del progetto di Antognolla S.p.A. a mezzo E-mail e telefono;
Fornire informazioni relative alla disponibilità di residenze;
Fornire informazioni relative ai servizi offerti da Antognolla Golf SSD aRL;
Finalità di reclutamento e selezione del personale o per proporre altre offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale del candidato. Antognolla S.p.A. potrebbe conservare i Suoi dati personali per possibili future possibilità lavorative e condividere tali dati con Antognolla Golf SSDaRL e Società Agricola Antognolla Wine S.R.L., in base al profilo lavorativo richiesto.
Il trattamento dei tali dati trova la sua base giuridica nell’art. 6 comma 1, lett. a (consenso) per le finalità a), b), c) e d).
Il trattamento dei dati trova la sua base giuridica nell’art. 6 comma 1, lett. b (esecuzione obblighi precontrattuali e contrattuali) per la finalità d).
Modalità del trattamento - Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del Regolamento in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del Regolamento.
Tutti gli operatori che accedono ai dati informatizzati sono identificabili e dotati di password personale; l’accesso ai dati è consentito solo per le finalità legate al ruolo dell’operatore e solo per lo stretto tempo necessario a trattare la prestazione per la quale l’interessato ha fornito i propri dati.
Tempo di conservazione dei dati - I dati personali e le “categorie particolari di dati personali” di cui all’art. 9 del Regolamento, da Lei forniti e/o prodotti dall’azienda verranno conservati per:
5 anni dall’ultimo contatto o per il periodo previsto dalla normativa vigente (10 anni + 1 in caso di servizi a pagamento) per le finalità a) b) e c);
2 anni dall’ultimo contatto per la finalità d); al termine di tale periodo verranno automaticamente cancellati dai nostri archivi elettronici e/o cartacei.
Ambito di comunicazione e diffusione - I dati personali non verranno in alcun modo diffusi, se non previo consenso, ma potranno essere trasmessi agli enti competenti per finalità amministrative, istituzionali, secondo quanto richiesto dalla normativa vigente. Inoltre, possono venire a conoscenza dei Suoi dati diverse categorie di destinatari, che ove necessario saranno nominati dall’ organizzazione quali Responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento (come, ad esempio, le società Antognolla Golf SSDaRL e Società Agricola Antognolla Wine S.R.L.).
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze del mancato consenso al trattamento - Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli, in tutto o in parte, può dar luogo all’impossibilità per l’organizzazione di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente gli adempimenti, quali quelli di natura retributiva, contributiva, fiscale e assicurativa, connessi al rapporto di lavoro. Ove previsto come base giuridica, il consenso al trattamento dei dati personali è indispensabile per accedere ai servizi e alle prestazioni richieste; senza di esso l’interessato non potrà usufruire degli stessi. L’interessato ha diritto in qualsiasi momento di modificare o revocare il consenso dato per ciascuno dei trattamenti, rivolgendosi al Titolare del trattamento.
Categorie particolari di dati personali - Lei potrebbe conferire al Titolare “categorie particolari di dati personali” ai sensi dell’art. 9 del Regolamento, cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso.
Trasferimento dati extra SEE (Spazio Economico Europeo) - Non vengono effettuati trasferimenti di dati all’estero. Laddove venissero trasferiti dati al di fuori dell’Unione Europea questi saranno trattati in conformità agli articoli dal 45 al 49 del Regolamento Europeo 679/2016.
Diritti dell’interessato - In qualità di interessato, Lei può esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679, quali l’accesso ai propri dati, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento. Ha, inoltre, il diritto di richiedere la portabilità dei suoi dati e di opporsi a processi decisionali automatizzati.
Tali richieste potranno essere rivolte al Titolare del trattamento.
Ha infine il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste.